Esperienza di tirocinio ad Arezzo
Arezzo è una città adatta per una esperienza lavorativa per un giovane studente o una giovane studentessa perché è a misura d’uomo e ci si muove facilmente anche a piedi in centro e nei dintorni.
Agli studenti che vengono a fare un’esperienza ad Arezzo offriamo i seguenti servizi:
Accoglienza e alloggio
Arezzo è connessa molto bene via treno e quindi facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Roma, Firenze, Bologna, Pisa. Un tutor della nostra Agenzia aspetta gli studenti alla stazione ferroviaria di Arezzo e li accompagna con auto o taxi all’appartamento da noi riservato. Gli appartamenti sono sempre situati in centro o comunque nelle immediate vicinanze e sono dotati di camere doppie, cucina, sala, bagno, lavatrice e Wi-Fi. In questa occasione il tutor fornisce le informazioni sulla casa e sul funzionamento dei vari elettrodomestici, lascia ad ognuno una mappa e le informazioni principali sulla città.

Formazione
Teniamo molto alla preparazione; per noi ciascuno studente è una persona, con le proprie aspettative e le proprie necessità e cerchiamo di creare da subito le condizioni giuste perché il periodo di permanenza ad Arezzo sia un momento formativo a 360 gradi. Gli studenti, infatti, all’inizio del percorso, partecipano ad un incontro con un formatore professionista con l’obiettivo di permettere lo sviluppo delle competenze trasversali, di un’attitudine proattiva, di una corretta comunicazione, della capacità di lavoro di gruppo, del pensiero creativo e del problem solving. Insegniamo inoltre agli studenti metodi per l’autovalutazione del tirocinio e dell’esperienza in generale.

Tutoring
Il tutor AgeMob è sempre presente, dalla prima accoglienza, in modo da fornire agli studenti indicazioni circa l’alloggio, la città, i trasporti pubblici, le visite culturali. Il contatto con gli studenti è poi garantito attraverso la creazione di un gruppo WhatsApp tramite il quale il tutor comunica con gli studenti e gestisce le loro necessità ed eventuali problemi che dovessero presentarsi.

Placement e monitoraggio e certificazione
Placement
Le imprese che accolgono gli studenti sono collocate ad Arezzo e la maggior parte di loro hanno già accolto in passato tirocinanti provenienti dall’estero e quindi hanno certa sensibilità e comprendono le iniziali difficoltà degli studenti (lingua, differenza culturale, essere lontano dalla famiglia, etc.).
Per ogni partecipante scegliamo l’impresa più adatta, secondo le richieste di ciascuno, gli studi precedenti e l’esperienza professionale. Ovviamente la tipologia del tirocinio e le mansioni assegnate possono variare in funzione dalla durata (è richiesto almeno 1 mese), dal livello di italiano o di inglese e dalla capacità di comunicare e di mettersi in gioco.
Monitoraggio
Il monitoraggio è fondamentale per il successo dell’esperienza e si basa su:
– interviste one to one in azienda con il tutor prima dell’inizio del tirocinio;
– incontri di valutazione con i partecipanti;
– incontri informali.
Certificazione e documentazione
Ogni partecipante riceve da parte dell’azienda un certificato che attesta lo svolgimento del tirocinio.
AgeMob cura la preparazione della documentazione necessaria al fine del riconoscimento dell’esperienza formativa.

Settori del tirocinio
I collocamenti possono aver luogo in molti settori:
Contabilità
Agricoltura
Amministrazione
Settore idraulico
Architettura
Sistemi industriali elettrici ed elettronici
Ricerca enologica
Fashion design e sartoria
Giardinaggio
Grafica e web design
Laboratorio di analisi chimiche, biotecnologiche ed enologiche
Manutenzione industriale
Settore IT: software e hardware
Meccanica di precisione e meccatronica
Turismo
Assistenza sociale
Web marketing
Produzione di vino
Alberghi e ristoranti
Ovviamente è possibile anche estendere l’offerta di collocamento anche ad altri settori, in funzione anche delle competenze e del corso di studi dei singoli studenti.